Come arrivare al Monte d'Accoddi?
Il Monte d'Accoddi è un sito archeologico nel nord della Sardegna, che si trova nel territorio di Sassari nei pressi di Porto Torres.
E' il sito di una struttura Calcolitico della cultura Ozieri, le parti più antiche risalgono a circa c. il 4.000-3.650 aC e sono state scoperte nel 1954, in un campo di proprietà della famiglia Segni. La struttura ha una base di 27m per 27m e probabilmente ha raggiunto una altezza di 5,5 m. E' culminata in una piattaforma di circa 12,5m per 7,2m, accessibile tramite una rampa. E' stato variamente descritto come un altare, un tumulo, un tempio o una piramide a gradoni
Poiché non vi sono mai stati trovati eventuali camere o ingressi al monticello, si presume che sia stato sia un altare o che abbia avuto una funzione di osservazione, anche perchè la sua pianta quadrata è coordinata con i punti cardinali della bussola.
I dintorni del Monte d'Accoddi sono stati scavati nel 1960, e hanno fornito i segni di un notevole centro sacro. Vicino l'angolo sud-est del monumento c'è un dolmen, e attraverso la rampa si trova una notevole menhir, uno dei numerosi menhir che è stato precedentemente trovano nelle vicinanze. Le fondamenta di numerose piccole strutture (possibilmente residenziali) sono state scavate, e diverse pietre misteriose scolpite. Il più impressionante di questi è un grande masso scolpito nella forma di un uovo tagliato su una sottile linea curva tridimensionale.
Come raggiungere il Monte d'Accoddi
Si trova a circa 11 km da Sassari sulla strada statale per Portotorres. Sorge in una campagna fertile ricca di monumenti e tracce di antichità preistoriche e protostoriche.
Sulla S.S. 131 in direzione di Sassari, superato il bivio per Platamona (al Km 222,3), si trova una strada, segnalata da cartelli turistici, che conduce al parcheggio con biglietteria. Proseguire a piedi per 100 m su una stradina lastricata che conduce al cancello di ingresso dell'area archeologica. Provenendo da Sassari è necessario arrivare al bivio per Bancali e qui svoltare a sinistra per immettersi nella corsia opposta e ritornare verso l'area archeologica.